News

Lunedì 14 aprile una violenta tempesta di sabbia ha colpito le regioni meridionali dell’Iraq, causando oltre 3.700 casi di soffocamento. Lo hanno reso noto le autorità sanitarie locali.
Una tempesta di sabbia ha colpito l'Iraq e ha causato il ricovero di oltre 3.700 persone con problemi respiratori. Lo ha annunciato oggi il ministero della Salute, scrive Anadolu. "Almeno 3.747 ...
Nell’ambito del Lucca Classica Music Festival, andrà in scena lo spettacolo “Ladre di Sabbia”, un racconto potente e toccante che illumina la realtà drammatica e poco conosciuta delle ...
Baghdad, 15 aprile 2025 – Una violenta tempesta di sabbia ha colpito il sud dell'Iraq, coprendo la regione con una spessa nube arancione che limita la visibilità e causa problemi respiratori ...
Tant'è che la sabbia in eccesso viene a volte spalata e riportata con una pala meccanica lungo il vicino arenile per la sicurezza dei veicoli in transito. Condizione che ieri, agli occhi di ...
Tempeste Nel centro e nel sud dell’Iraq più di 3.700 persone sono state ricoverate in ospedale per problemi respiratori dovuti a una grande tempesta di sabbia. Gli aeroporti di Najaf e Bassora sono ...
Una forte tempesta di sabbia ha colpito l'Iraq, in particolare la zona di Najaf, oscurando il cielo e tingeendolo di un intenso colore rosso. L'aria è diventata pesante, causando difficoltà ...
Durante la gran parte dell’anno, però, la sabbia continua a rappresentare un’insidia notevole per chi frequenta il lungomare. Una questione su cui il municipio ha deciso di farsi sentire.
Era l'8 dicembre del 2018 quando il celebre presepe di sabbia venne inaugurato al centro di piazza San Pietro. Ad essere realizzata fu un'opera unica, un'avventura resa possibile grazie all ...
Una violenta tempesta di sabbia, nota come haboob, ha investito la zona nord dello stato messicano di Chihuahua, sollevando una vasta nube di polvere visibile per chilometri. Il fenomeno ...