clicca qui sopra per l’articolo completo! Isidoro di Siviglia fu una delle figure più straordinarie fra la fine dell’età ...
Karl Marx , l’uomo che si fece araldo dei diritti dei lavoratori e dei proletari, in vita sua non ha mai letteralmente lavorato , essendo stati scritti dall’amico Engels gli articoli sul “New York ...
Claudio il filosofo, l’erudito, che aveva sposato una lontana parente, più giovane di lui di trent’anni, bella quanto ...
Izuru Mizutani “performerà” live attivando la grande installazione che è ormai pronta nel “ventre” del Rivellino stesso, il fortino progettato dal grande da Vinci. È stata costruita rapidamente in ...
Eccezion fatta per il 1992, quando nel settembre di quell’anno, un incendio, partito dalla cappella della regina Vittoria, distrusse completamente la sala esagonale del castello di Windors, provocando ...
“Noi lavoriamo per una vera pace, stabile, fondata sulla giustizia e il rispetto della identità (culturale, linguistica, ...
Mussolini arriva a Roma in treno la notte tra il 29 e il 30 ottobre e il giorno dopo riceve ufficialmente l’incarico di ...
Mussolini… quel giornalista, quel socialista diventato nazionalista… un uomo ambizioso, ma abile. Mi minaccia, ma non ...
Morì a Detroit il 31 ottobre 1926, nella notte di Halloween. La notte in cui secondo la tradizione celtica i morti tornano ...
Un intrigo, una profezia, un amore proibito che ne impedisce un altrettanto proibito. Romanzo ottocentesco, Romanzo sociale, ...
Il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, la più antica istituzione universitaria di diritto pubblico al mondo, fondata nel 1208 da Federico II di Svevia, ...
Superficiali banderuole passionali. Questo appaiono generalmente le persone di oggi, l’uomo-massa, alla luce della migliore psicanalisi, filosofia e religione. Mossi dalle passioni, più o meno ...